Studiare all'estero​


PROGRAMMA ERASMUS +
Il corso di laurea in Scienze del lavoro dell'amministrazione e del management offre l'opportunità di svolgere una parte del percorso di studi all'estero, frequentando i corsi, sostenendo gli esami, preparando la tesi e partecipando ad altre attività di ricerca ed esperienze formative. La carriera di studi svolta all'estero nell'ambito del programma è poi riconosciuta ai fini del conseguimento del titolo di studi. Le opportunità si riferiscono all'area geografica iberica, ma è in fase di realizzazione un programma di ampliamento delle opportunità di studio all'estero mediante l'espansione della rete delle Università convenzionate.
I settori di studio che possono essere sviluppati all'estero sono quelli politologico, sociologico, economico, delle scienze del lavoro e internazionale, con particolare riguardo si temi della sociologia del lavoro, delle relazioni industriali e delle politiche sociali. La durata varia a seconda della sede prescelta, tra i 5 e i 9 mesi.
Informazioni dettagliate relative al bando Erasmus+ sul sito di Dipartimento:
http://www.sps.unimi.it/ecm/home/didattica/erasmus
PROGRAMMA ERASMUS+TRAINEESHIP
Agli studenti, anche fino a un anno dal conseguimento del titolo, è data l'opportunità di di svolgere un tirocinio formativo all'estero presso imprese o altre organizzazioni, con stage retribuiti fino a 12 mesi
Contatti di Ateneo

Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale

Erasmus+
Informazioni e appuntamenti tramite Contact Center – InformaStudenti

Extra Erasmus/Extra-EU  
Informazioni e appuntamenti scrivendo a international.education@unimi.it
 

Erasmus+ a Scienze Politiche, Economiche e Sociali

Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti di SPES che vogliono partire per Erasmus+.

Partire con Erasmus+

Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.

Altre opportunità

Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.